La depressione

“La depressione è un disturbo mentale che può colpire a tutte le età e in ogni parte del mondo. Per questo motivo, in occasione del World Mental Health Day (10 ottobre), l’Oms ha lanciato la campagna “Depression: let’s talk”, che precede il tema della Giornata mondiale della salute 2017 (7 aprile), anch’essa dedicata a questo tema. La depressione può essere evitata e curata; è quindi importante parlarne a livello personale, con familiari, amici e medici, ma anche in ambienti più grandi, come la scuola o il lavoro, e attraverso media, blog e social media, in modo da abbattere lo stigma che la circonda e spingere chi ne soffre a chiedere aiuto.

La depressione può essere trattata con terapie farmacologiche e/o alcune psicoterapie. In Italia solo il 29% dei soggetti affetti da depressione maggiore ricorre a un trattamento per il proprio disturbo nello stesso anno in cui insorge (Wang et al., 2007). La depressione non trattata espone chi ne è affetto a varie conseguenze negative. Chi è depresso può isolarsi, lavorare in modo meno efficiente, trascurare le sue responsabilità. Soprattutto se giovane, può far ricorso all’alcol o a droghe per cercare di alleviare la sua sofferenza. Nei depressi, soprattutto negli anziani, vi è una frequenza più elevata di ricoveri ospedalieri e di suicidi.”

Antonella Gigantesco
Reparto Salute mentale, Cnesps-Iss